Programma annuale
Prima domenica di ottobre: Inizio dell'anno pastorale con il mandato alla comunità, ai catechisti, ragazzi e giovani.
1 novembre: S. Messa alle 11:00 in chiesa e alle 15:30 al cimitero
2 novembre: S. Messa alle 15:30 al cimitero
Dal 29 di novembre: inizio della novena dell'Immacolata
8 dicembre: S. Messa alle 11:00 (la sera prima c'è la messa festiva della vigilia)
31 dicembre: Dopo la S. Messa delle 17:30 c'è un momento di adorazione con il canto del Te Deum come ringraziamento di fine anno
1 gennaio: S. Messa alle 11:00
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio): in un giorno della settimana, preghiera con la Comunità valdese in S. Giacomo; un anno la preghiera si svolge in parrocchia e un anno nella Chiesa Valdese
2 Febbraio, Presentazione di Gesù al tempio: se il tempo permette, partenza dalla casa parrocchiale alle 17:45, con le candele benedette, verso la chiesa e celebrazione della S. Messa
Mercoledì delle ceneri: solo in questo giorno la S. Messa con imposizione delle ceneri è alle 18:00 (in quanto nell'orario invernale è alle 17:30)
Quaresima: ogni venerdì alle 16:50, prima della S. Messa delle 17:30, preghiera della via crucis. In due venerdì, scelti anno per anno, c'è la via crucis animata dai ragazzi e dai giovani la sera.
Quarantore: le date sono decise di comune accordo, anno per anno e sempre in quaresima, con i parroci della zona pastorale di Termoli in modo da non sovrapporsi con le date. Le giornate cominciano sempre con le S. Messe la mattina alle 8:30; ci sono, poi, vari momenti da vivere lungo la giornata e terminano con un momento comunitario alle 18:00
Ritiro parrocchiale: La Settimana prima della Settimana Santa c'è sempre un ritiro parrocchiale a Castelpetroso con la preghiera della Via Matris.
Sabato prima della Domenica In Passione Domini (Delle palme): Nel pomeriggio, caccia al tesoro di uova dipinte per i ragazzi
Domenica In Passione Domini (Delle palme): Alle 10:45 benedizione delle palme alla Crocetta (Corso Umberto I) e processione verso la chiesa
Maggio: tranne la domenica, ogni pomeriggio alle 17:30 (prima della S. Messa delle 18:00) una classe al giorno del ragazzi del catechismo anima il S. Rosario
Prima comunione: è celebrata sempre una o due domeniche (in base alle esigenze delle famiglie) prima della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Gesù
Sacramento della confermazione: è celebrata al termine di un percorso che dura due anni
Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Gesù (Corpus Domini): S. Messa alle 18:00 e processione per le vie del paese. Dalla Mattina presto in via Roma dei volontari allestiscono la caratteristica Infiorata.
12 Luglio: S. Messa al cimitero alle 18:00, al termine processione con la statua della Madonna del Monte Carmelo fino alla chiesa
13-15 Luglio: Ore 19:00, in chiesa, Triduo di preparazione alla Festa della Madonna del Monte Carmelo
16 Luglio: Ore 19:00, in chiesa, S.Messa in onore della Madonna Del Monte Carmelo
Fine Luglio/Primi di agosto: Festa degli Anziani. Sul Sagrato della parrocchia S. Messa e cena in allegria
Fine Luglio: Camposcuola estivo per ragazzi e giovani
8 Agosto: Festa di S. Antonio. S. Messa alle 18:30 e processione. La sera, spettacolo musicale.